

Dirompente la forza comunicativa dell’installazione “grattacielo”, realizzata da Jason Klimoski e Lesley Chang di StudioKCA per Triënnale Brugge e conosciuta come #brugeswhale
Alta quasi quattro piani, l’opera d’arte è realizzata con 5 tonnellate di rifiuti di plastici che provengono dall’oceano Pacifico . L’arte per denunciare quanto i nostri oceani siano inquinati da materiale plastico, un vero e proprio allarme dinnanzi al quale nessuno può chiudere gli occhi.
L’edizione 2019 del Carnevale di Viareggio vede tra i carri protagonisti “Alta Marea” dell’artista plastico Roberto Vannucci.
“L’inquinamento da plastica contamina il mare e le sue creature che pagano il prezzo più elevato. Le proporzioni sono sempre più allarmanti” dichiara Giuseppe Ungherese, responsabile campagna inquinamento di Greenpeace Italia “Da mesi chiediamo alle grandi multinazionali, responsabili della commercializzazione dei più grandi volumi di plastica usa e getta di assumersi le proprie responsabilità riducendo drasticamente la produzione di plastica monouso per salvare i nostri mari”
Lo spunto di riflessione che Greenpeace farà sfilare il prossimo 23 Febbraio a Viareggio ci auguriamo venga colto e possa fare da cassa di risonanza importante. Un messaggio forte che denuncia, tra una maschera e uno scherzo, un vero e proprio dramma che vede coinvolto il nostro Pianeta.
Di grande impatto visivo, il carro allegorico, farà da apripista di una serie di iniziative che seguiranno come quella in programma il 24 Febbraio “Ripuliamo in Maschera”. Una mattinata dedicata alla pulizia del litorale viareggino.
Verrà applicato il protocollo internazionale Brand Audit che, oltre a prevedere la raccolta di tutti i rifiuti presenti in spiaggia e la loro quantificazione sia in termini di peso che di volume, permette la catalogazione dei rifiuti in plastica per categoria merceologica (imballaggi per alimenti, l’igiene domestico o personale), tipologia di plastica (polimero) e, laddove possibile, marchio di appartenenza.
L’Acqua è vita, e la vita è ciò che di più prezioso possediamo.