+39031490100
progetto.salute@euroh2o.it
Contatti
Facebook
Twitter
progetto salute - logoprogetto salute - logo
  • Chi siamo
    • Certificazioni
    • Disclaimer
  • Analisi e controllo acqua
  • Rassegna Stampa

La Sostenibilità

19 Marzo 2019redazione

Greta Thunberg nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003 è l’attivista più’ giovane che la storia narra, è inoltre candidata al Nobel per la Pace 2019.

Che cosa l’ha posta al centro dell’attenzione del mondo intero?
l 20 agosto 2018 Greta, che frequentava il nono anno di una scuola di Stoccolma, ha deciso di non andare a scuola fino alle elezioni legislative del 9 settembre 2018.
La decisione di questo gesto è nata a fronte delle eccezionali ondate di calore e degli incendi boschivi senza precedenti che hanno colpito il suo paese durante l’estate. Voleva che il governo svedese riducesse le emissioni di anidride carbonica come previsto dall’accordo di Parigi sul cambiamento climatico ed è rimasta seduta davanti al parlamento del suo Paese ogni giorno durante l’orario scolastico. Il suo slogan era “Skolstrejk för klimatet“ (Sciopero della scuola per il clima).

Coraggiosa e determinata. 
Un’esempio tangibile per il milioni di giovani che, in tutto il mondo, venerdì 15 Marzo si sono riversati moltissimi in 1700 città in oltre 100 paesi del mondo (un milione solo in Italia): Fridays for Future è ormai un movimento studentesco internazionale.

La piccola Greta, figlia di un attore e di una cantante lirica, alla quale è stata diagnosticata la sindrome di Asperger, di fronte ai potenti del mondi afferma:
«Ciò che speriamo di ottenere da questa conferenza è di comprendere che siamo di fronte a una minaccia esistenziale. Questa è la crisi più grave che l’umanità abbia mai subito. Noi dobbiamo anzitutto prenderne coscienza e fare qualcosa il più in fretta possibile per fermare le emissioni e cercare di salvare quello che possiamo.»

E ancora «Voi parlate soltanto di un’eterna crescita economica verde poiché avete troppa paura di essere impopolari. Voi parlate soltanto di proseguire con le stesse cattive idee che ci hanno condotto a questo casino, anche quando l’unica cosa sensata da fare sarebbe tirare il freno d’emergenza. Non siete abbastanza maturi da dire le cose come stanno. Lasciate persino questo fardello a noi bambini. […] La biosfera è sacrificata perché alcuni possano vivere in maniera lussuosa. La sofferenza di molte persone paga il lusso di pochi. Se è impossibile trovare soluzioni all’interno di questo sistema, allora dobbiamo cambiare sistema.» 

Adulti, rimettiamoci a Loro, ai nostri giovani, per imparare a guardare -ancora- al futuro… sembra sia proprio questa la chiave che ci condurrà verso il vero progresso!

Tag: acqua, clima, progetto salute, sostenibilità, vita
Post precedente Greenpeace sfila al Carnevale di Viareggio Prossimo Post GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

articoli collegati

La Terra ha la pancia piena d’acqua

17 Giugno 2014redazione

Intanto si continua a morire per l’inquinamento da plastica

20 Maggio 2019redazione

Travaglio e parto in acqua: non è solo una moda!

6 Dicembre 2017redazione
Devi essere logged in per postare un commento
Chi siamoAnalisi e controllo acquaRassegna Stampa
© 2016 All rights reserved. Progetto Salute by AA Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok