

NEW YORK – Secondo un sondaggio condotto dall’American Psychological Association , la campagna elettorale appena conclusa è stata fonte di grande stress per la maggior parte degli americani, preoccupati per il futuro del proprio paese a prescindere dal partito di appartenenza. Fino a due settimane fa era difficile sfuggire alle ostilità tra candidati che hanno suscitato molta rabbia e poca speranza in gran parte dei cittadini e, a risultato acquisito, molti di questi sono soddisfatti mentre molti altri sono timorosi quando non arrabbiati.
Ciò ha dato origine a molti gruppi che preparano il prossimo a vivere positivamente i grandi cambiamenti, nel solco di quel “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” auspicato da Gandhi. Il Taoismo, che è una filosofia radicata nella Cina antica sin dal 2.800 aC, e dice che la guida non è sin dall’inizio nelle mani del leader, ma che è il popolo a tracciare la strada che poi egli farà sua.
Il defunto Dr. Masura Emoto ha fatto molte ricerche sul comportamento umano e come i pensieri non riguardano soltanto noi stessi, ma chiunque ci stia intorno. Quanto segue è una breve spiegazione del suo lavoro e del perché molti americani ne stiano facendo tesoro in questo periodo post-elettorale.
Partiamo da alcune considerazioni: l’acqua è la fonte di vita di cui sono composti il 70% della superficie terrestre del pianeta e il 70% del corpo umano. A fronte di ciò risulta quantomeno sconvolgente constatare che la maggior parte dell’acqua sia inquinata, chimicamente alterata, o con un sapore sgradevole. Come influisce, quindi, l’acqua sul nostro corpo? Negli ultimi 25 anni, lo scienziato giapponese Masaru Emoto non ha fatto altro che dedicarsi allo studio di questo argomento. I risultati sono a dir poco sorprendenti e possono cambiare il modo in cui viviamo la nostra vita.
Fondamentalmente, secondo la teoria sviluppata da Emoto, l’impronta umana sull’acqua va ben oltre l’inquinamento. Infatti, esponendo l’acqua a frequenze positive, quando congelata forma cristalli tanto belli quanto complessi, mentre l’acqua esposta a frequenze negative non produrrebbe alcuna forma cristallina degna di nota.
Per frequenze positive s’intendono la riproduzione di musica e addirittura etichette apposte sulle brocche con scritte parole come “Grazie” e “Ti amo”, che hanno contribuito alla formazione di splendidi cristalli, mentre le parole come “mi fai schifo” o “sei uno stupido” non hanno prodotto cristalli o, nella migliore delle ipotesi, cristalli distorti. Le scoperte di Emoto ha anche rivelato che possiamo causare l’acqua del rubinetto per formare bei cristalli d’acqua congelata semplicemente pregando per l’acqua, inviando pensieri d’amore e benedicendo esso.
Ergo, dal momento che ognuno di noi è costituito per lo più di acqua, ci influenziamo realmente l’un l’altro con i nostri pensieri e le nostre parole, proprio come noi influenziamo l’acqua nelle nostre città e nelle case. Ogni pensiero, azione ed emozione che viviamo in ogni singolo istante di ogni giorno ci tocca direttamente, e con noi tutti quelli che ci stanno intorno. Come dice il proverbio “siamo quello che mangiamo” e, allo stesso modo, “siamo anche quello che pensiamo!”
Tornando allo stress post-elettorale, questo è certa,mente un argomento su cui riflettere per una vita più prospera e felice, grazie alla consapevolezza che possiamo influenzare positivamente il mondo attorno a noi. Emoto rivela questo suo affascinante lavoro nel libro “La risposta dell’acqua”.