+39031490100
progetto.salute@euroh2o.it
Contatti
Facebook
Twitter
progetto salute - logoprogetto salute - logo
  • Chi siamo
    • Certificazioni
    • Disclaimer
  • Analisi e controllo acqua
  • Rassegna Stampa

Un buon caffè? L’acqua è fondamentale

24 Aprile 2015redazione

Per molti di noi il caffè è un rito, un’abitudine, un momento di pausa quando non addirittura una vera e propria necessità, soprattutto nei momenti in cui accusiamo particolare stanchezza e abbiamo la necessità di ricaricarci.

Non tutti sanno, però, che per il 98% un caffè è composto d’acqua, va da sé che la qualità di quest’ultima giochi un ruolo importantissimo per ottenere il risultato migliore.

Se, giusto per fare un esempio, la composizione dei minerali nell’acqua non è equilibrata, gli aromi del caffè non potranno svilupparsi appieno. In questo caso, inoltre, i caffè mostreranno una strana e poco gradevole patina in superficie.

Oltretutto, la qualità dell’acqua è fondamentale anche per preservare la funzionalità della macchina: più è alta la percentuale degli ioni nell’acqua e più sarà rapida la formazione di calcare, con una conseguente riduzione dell’efficienza della nostra macchina da caffè.

Insomma, fare il caffè utilizzando un’acqua di qualità significa proteggere la vostra macchina (risparmiando, quindi, anche dei soldi), e ottenere un caffè in grado di sprigionare tutto il suo aroma e con una crema consistente.

Anche nel caso del caffè, l’acqua trattata da sistemi appositi non riscontra la “durezza” data dai carbonati, oltre che la presenza di eventuali sostanze dall’odore e dal sapore sgradevoli. L’acqua trattata mantiene costantemente standard di qualità elevatissimi e caratteristiche affidabili; la formazione di depositi di calcare viene pressoché eliminata, lasciando tuttavia intatti i minerali necessari per lo sviluppo del sapore.

Non è un caso, infatti, che aumentino ogni giorno anche in Italia i locali pubblici che decidono opportunamente di installare sistemi di affinaggio dell’acqua nei loro locali, al fine di offrire ai propri Clienti il massimo dal punto di vista del gusto, dell’aroma, e anche della salute.

Esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe, cominciando con il ristorante stellato per arrivare a bar realizzati in location esclusive che, in alcuni casi, fanno degli impianti di addolcimento delle vere e proprie “opere” da esporre in bella vista. Un modo per dire ai Clienti: “visto? Stiamo facendo davvero il massimo per voi”.

Tag: acqua, acqua in bottiglia, acqua osmosizzata, acqua pura, addolcitori, benessere, caffè, impianti depurazione, osmosi inversa, progetto salute, rubinetto, salute
Post precedente L’idratazione è fondamentale, ma non sempre l’acqua in bottiglia è la scelta migliore Prossimo Post Partito Expo 2015, la Svizzera a Milano con “L’Acqua per l’Europa”

articoli collegati

Chewing Gum

18 Aprile 2018redazione

Dimagrire? Con l’acqua, ecco la dieta

15 Ottobre 2014redazione

UN MALTEMPO CHE SEMBRA INARRESTABILE

15 Novembre 2018redazione
Chi siamoAnalisi e controllo acquaRassegna Stampa
© 2016 All rights reserved. Progetto Salute by AA Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok