+39031490100
progetto.salute@euroh2o.it
Contatti
Facebook
Twitter
progetto salute - logoprogetto salute - logo
  • Chi siamo
    • Certificazioni
    • Disclaimer
  • Analisi e controllo acqua
  • Rassegna Stampa

CONTAMINANTI IDROCARBURICI NELL’ACQUA IN BOTTIGLIE DI PLASTICA

6 Luglio 2018redazione

Nei giorni scorsi il Ministero della Salute ha disposto il ritiro immediato di alcuni lotti di acqua in bottiglia San Benedetto dagli scaffali per rischio chimico dovuto a “presenza consistente di contaminanti Idrocarburici”. Già, ma che cosa sono? Come spiega il Corriere Salute nel suo dizionario, si tratta di composti organici a base di carbonio e idrogeno diffusi in natura quali componenti di gas naturali, del petrolio e del catrame, e sono utilizzati soprattutto come combustibili, lubrificanti o anche come materie prime per l’industria chimica. Ingentissimi i danni che, come facilmente immaginabile, queste sostanze possono causare sia all’ambiente che alle persone che dovessero entrarvi in contatto o, peggio ancora, ingerirle. Tra questi vengono citati il potere cancerogeno, ma anche la depressione del sistema nervoso e l’irritazione di mucose e cute.

 L’allarme risale allo scorso 11 giugno e riguarda l’acqua confezionata nelle bottiglie in PET da mezzo litro identificabili dal numero di lotto 23LB8137E (come comunicato dalla società e diversamente da quanto indicato nell’avviso del Ministero) e scadenza 16/11/2019 prodotte nello stabilimento di Via Statale 17 a Popoli (Pescara) (marchio di identificazione 033PE1045). Nel comunicato sono indicate diverse sostanze, tra cui xilene, etilbenzene, trimetilbenzene e toluene. 

acqua-plastica-1024x680

 Si tratta solo dell’ultimo caso in cui un’azienda si è vista costretta a ritirare la propria acqua imbottigliata dagli scaffali di un supermercato. Per questo, come spieghiamo in questo articolo, l’acqua in bottiglia va scelta e consumata con la dovuta consapevolezza di ciò che potrebbe contenere. Considerando, costi, rischi per la salute e danni ambientali, siete davvero sicuri che ne valga la pena?

Riciclo-plastica-tappi

L’ACQUA E’ VITA.

L’ACQUA  PURA, NOI INQUINATA!

Tag: acqua, benessere, contaminare, idrocarburici, ricerca, salute, vita
Post precedente ACQUA AROMATIZZATA AL CETRIOLO Prossimo Post Plastica nel Lago di Como, il servizio del TG5

articoli collegati

Il business dell’acqua

18 Luglio 2017redazione

Il miglior drink energetico per chi fa sport? Acqua e zucchero

7 Ottobre 2016redazione

Acqua con poco sodio: l’UE smaschera le pubblicità ingannevoli

8 Gennaio 2016redazione
Devi essere logged in per postare un commento
Chi siamoAnalisi e controllo acquaRassegna Stampa
© 2016 All rights reserved. Progetto Salute by AA Communication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok