

Flint, Michigan. Probabilmente a molti di voi non dirà nulla di particolare, ma vi basterà fare una piccola ricerca su internet per scoprire che questa cittadina statunitense è al centro di una crisi arrivata sulla scrivania di Obama, a causa di acqua contaminata. Una brutta storia, quella che da due anni a questa parte stanno vivendo sulla loro pelle migliaia di persone che stanno avendo problemi di salute serissimi, in alcuni casi anche mortali.
In 6 punti, cercheremo di raccontarvi con esattezza cos’è accaduto dal 2014 a oggi:
1) L’amministrazione cambia fonte d’acqua per ridurre i costi
Nell’aprile del 2014, il Governatore dello Stato del Michigan Rick Snyder dispone di cambiare la fonte d’approvvigionamento per l’acqua dei residenti di Flint passando dal Lago Huron al fiume Flint, rinomato per essere più inquinato, ma economico. Questo cambiamento, ‘necessario’ a ridurre le spese municipali nei giorni in cui la città era sotto amministrazione controllata, sarebbe la causa del aumento dei livelli del piombo. La colpa è ricaduta sul direttore del Dipartimento Statale per il controllo della qualità ambientale Dan Wyant, il quale si è dimesso il 29 dicembre scorso.
2) Migliaia di bambini esposti ad avvelenamento da piombo
Secondo i dati di un censimento riportati da USA TODAY, 8.657 bambini sono stati esposti all’avvelenamento da piombo per aver bevuto l’acqua contaminata. Una pediatra locale, la dottoressa Mona Hanna-Attisha, ha detto che il livello di piombo nei bambini è pressoché raddoppiato, da quando è stato attuato il cambiamento di approvvigionamento idrico.
3) Il candidato presidenziale Bernie Sanders chiede le dimissioni di governatore Snyder
Il democratico Sanders ha chiesto le dimissioni dicendo che «il Governatore sapeva che l’acqua del fiume Flint contiene alte dosi di piombo, eppure non ha fatto nulla. La conseguenza della sua decisione è che centinaia di bambini sono stati avvelenati, e altre migliaia possono essere stati esposti a potenziali danni al cervello causati dal piombo»
4) Obama proclama lo stato di emergenza e fornisce ai cittadini filtri per l’acqua
Il sindaco neoeletto Karen Weaver e Rick Snyder hanno dichiarato lo stato di emergenza a partire dal mese di gennaio. Snyder ha chiesto l’aiuto della Guardia Nazionale per fornire acqua pulita a quasi 100.000 persone, mentre il presidente Obama ha proclamato lo stato di emergenza e ha chiesto che la FEMA fornisca acqua, filtri per l’acqua, cartucce e kit per il test dell’acqua per «i salvare vite e proteggere la proprietà e la salute pubblica e della sicurezza, e per ridurre o scongiurare la minaccia di una catastrofe»
5) Si stimano danni per 1,5 miliardi di dollari
Il sindaco ha annunciato che la sua amministrazione collaborerà fattivamente con lo stato del Michigan per consentire la riparazione delle infrastrutture del sistema idrico, risolvere i problemi riguardanti la salute dei cittadini e favorire la ripresa della città.
6) Tre cause sono state depositate a nome dei residenti Flint, tra cui due class action e una causa federale
Le cause sono state promosse contro il governatore Snyder, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Sociali del Michigan, il Dipartimento di Stato delle Politiche Ambientali, ed i funzionari del governo e della contea che hanno gestito l’iter del cambio di fonte d’approvvigionamento.
Insomma, come dicevamo all’inizio, quella di Flint è una bruttissima storia che deve, però, servire da monito (anche al di fuori dai confini americani) per comprendere quanto sia importante accertarci sulla purezza dell’acqua che beviamo, magari cominciando con l’informarci sugli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione per avere un’acqua realmente pura, e quindi salutare per il nostro organismo.